Novità ed eventi

PASSIONE MOTORISTICA E TECNOLOGIA SOSTENIBILE NELLA NUOVA SEDE DEL GRUPPO HOLDIM

Sabato 8 Settembre 2012, una data che segna l’ennesimo importante passo per il Gruppo Holdim. Cinque lustri di successi e continua crescita sono stati celebrati durante l’inaugurazione della nuova sede del gruppo, leader nel settore dell’elettronica di controllo applicata ai motori.

 Un avvenimento che ha catalizzato l’attenzione del mondo industriale, istituzionale e dei media. Autorità, clienti, collaboratori ed amici da ogni parte del mondo, hanno partecipato con entusiasmo a questa festa della tecnologia e della passione automobilistica che si è spenta solo alle prime luci dell’alba.

 Il nuovo stabilimento sito in Serralunga di Crea (AL) oltre a maggiori spazi per laboratori e sale prova, offre una sistemazione ottimale per nuovi uffici ed accoglienza clienti, con aree disponibile all’espansione di future attività.

 La storia del Gruppo Holdim nasce da Dimensione Sport (DIMSPORT come tutti la ribattezzarono), che 21 anni fa unì la e le diverse competenze dei soci nella passione comune per l’automobilismo sportivo dando vita ad un progetto pionieristico. Elettronica e informatica venivano per la prima volta unite per dar vita a prodotti speciali rivolti ai professionisti che necessitavano di soluzioni innovative per la gestione motore. Segue nel primo decennio di attività l’avvento di DIMTECH. Nata dalla necessità di progettazione e produzione del gruppo, si specializza nella fornitura di servizi di qualità certificati, sviluppando nel tempo una linea propria di prodotti ed attrezzature per la simulazione stradale apprezzati a livello mondiale. Infine con l’avvento del nuovo millennio cresce la consapevolezza che solo differenziando ed innovando si possono vincere le sfide del mercato globale. Ed ecco Ecomotive Solutions che unisce economia ed ecologia per creare una solida piattaforma sulla quale far crescere prodotti rivoluzionari come d-gid. D-gid (Diesel-Gas Iniezione Dinamica) è un sistema capace di alimentare motori diesel con una miscela controllata di Gas Naturale e Gasolio garantendo forte riduzione delle emissioni inquinanti e riduzione del costo di gestione carburante.

ECCO GLI ARTICOLI PUBBLICATI SUL WEB:

ATNEWS

SETTENEWS

LA NUOVA PROVINCIA

GAZZETTA D'ASTI

ALESSANDRIA NEWS